Giulia Ivaldi
Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, prosegue i suoi studi con una specializzazione in Filosofia Politica e Metaetica presso l’Università degli Studi di Siena. Trascorre un anno a Madrid insegnando Lingua Italiana presso la Escuela Oficial del idiomas. Tornata in Italia, completa il Master di Traduzione editoriale presso l’Agenzia Formativa TuttoEuropa e inizia a lavorare presso la casa editrice Neri Pozza come ufficio stampa. Negli anni successivi passa a ricoprire il ruolo di Responsabile Marketing e Digital di Neri Pozza. A partire dal 2018 cura insieme a Martina Castoldi diverse campagne promozionali innovative: Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton, Un dolore così dolce di David Nicholls e La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier. A settembre 2020 esce dalla casa editrice e fonda insieme a Martina studio29.
Martina Castoldi
Laureata in Lingue e Management Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, prosegue i suoi studi al Master in Editoria della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Inizia la sua carriera presso al casa editrice Neri Pozza dove diventa Ufficio Stampa degli autori Italiani. Durante il suo ultimo anno in Neri Pozza avvia diverse campagne promozionali in collaborazione con Giulia Ivaldi dell’ufficio marketing: Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton, Un dolore così dolce di David Nicholls e La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier. Decide di lasciare la casa editrice per dedicarsi interamente alle campagne digital e influencer marketing: a settembre 2020, fonda insieme a Giulia studio29.
Anna Ortica
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Milano, incontra studio29 già nel 2021 nell’ambito del suo stage curricolare del Master in Editoria della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, per poi proseguire con un rapporto sempre più stretto, fino all’ingresso in società nel 2024. Responsabile del servizio di Social Media Management, si occupa della definizione di strategie digitali e piani editoriali, oltre che dell’ideazione di copy a tutto tondo e della gestione del flusso di lavoro durante la comunicazione di eventi e festival dal vivo.
Giulia Ivaldi
Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, prosegue i suoi studi con una specializzazione in Filosofia Politica e Metaetica presso l’Università degli Studi di Siena. Trascorre un anno a Madrid insegnando Lingua Italiana presso la Escuela Oficial del idiomas. Tornata in Italia, completa il Master di Traduzione editoriale presso l’Agenzia Formativa TuttoEuropa e inizia a lavorare presso la casa editrice Neri Pozza come ufficio stampa. Negli anni successivi passa a ricoprire il ruolo di Responsabile Marketing e Digital di Neri Pozza. A partire dal 2018 cura insieme a Martina Castoldi diverse campagne promozionali innovative: Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton, Un dolore così dolce di David Nicholls e La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier. A settembre 2020 esce dalla casa editrice e fonda insieme a Martina studio29.
Martina Castoldi
Laureata in Lingue e Management Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, prosegue i suoi studi al Master in Editoria della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Inizia la sua carriera presso al casa editrice Neri Pozza dove diventa Ufficio Stampa degli autori Italiani. Durante il suo ultimo anno in Neri Pozza avvia diverse campagne promozionali in collaborazione con Giulia Ivaldi dell’ufficio marketing: Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton, Un dolore così dolce di David Nicholls e La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier. Decide di lasciare la casa editrice per dedicarsi interamente alle campagne digital e influencer marketing: a settembre 2020, fonda insieme a Giulia studio29.
Anna Ortica
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Milano, incontra studio29 già nel 2021 nell’ambito del suo stage curricolare del Master in Editoria della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, per poi proseguire con un rapporto sempre più stretto, fino all’ingresso in società nel 2024. Responsabile del servizio di Social Media Management, si occupa della definizione di strategie digitali e piani editoriali, oltre che dell’ideazione di copy a tutto tondo e della gestione del flusso di lavoro durante la comunicazione di eventi e festival dal vivo.